Al servizio del sistema energetico e ambientale italiano

CIRCOLARE N. 2/2025/ELT

27 Gennaio 2025

Meccanismo di compensazione dei ricavi degli esercenti le tutele graduali

Con la deliberazione 362/2023/R/eel e s.m.i., ARERA ha emanato le disposizioni aventi ad oggetto la regolazione del servizio a tutele graduali di cui all’articolo 1, comma 60, della legge n. 124/17.

In ottemperanza alla predetta deliberazione, a seguito delle procedure concorsuali poste in essere per l’assegnazione del servizio a tutele graduali per le piccole imprese del settore dell’energia elettrica di cui alla legge 4 agosto n. 124/17, sono stati individuati gli esercenti che assicurano il suddetto servizio per i periodi a partire dal 1° luglio 2021 al 30 giugno 2024 e dal 1° luglio 2024 al 31 marzo 2027, per ciascuna delle aree territoriali determinate da ARERA.

L’art. 38 dell’allegato A alla deliberazione 362/2023/R/eel (TIV) ha definito il meccanismo di compensazione dei ricavi degli esercenti le tutele graduali e ha affidato a CSEA (di seguito anche Cassa) la gestione operativa.

Di seguito si indicano le scadenze stabilite per le imprese e per la Cassa:

  • 28 febbraio 2025: invio dei dati da parte delle imprese alla Cassa;
  • 31 marzo 2025: comunicazione preliminare dell’ammontare di compensazione da parte della Cassa;
  • 31 maggio 2025: comunicazione, a seguito di eventuali rettifiche pervenute entro il 30 aprile 2025, dell’ammontare di compensazione aggiornato da parte della Cassa;
  • 15 giugno 2025: versamento delle imprese alla Cassa degli importi eventualmente dovuti;
  • 30 giugno 2025: erogazione dalla Cassa alle imprese degli importi eventualmente spettanti.

Ciascun esercente le tutele graduali deve inviare, per i periodi di propria competenza e per ciascuna area territoriale servita, i seguenti file:

  • “Modello ART. 38 – anno 2024 I semestre e conguagli aa. pp.”: di pertinenza degli esercenti assegnatari del servizio per il periodo che va dal 1° luglio 2021 al 30 giugno 2024 nel quale indicare i dati fisici di competenza del primo semestre 2024 e quelli relativi a eventuali conguagli effettuati nel 2024 con riferimento agli anni 2021, 2022 e 2023 non dichiarati nelle precedenti raccolte dati;
  • “Modello ART. 38 – anno 2024 II semestre”: di pertinenza degli esercenti assegnatari del servizio per il periodo che va dal 1° luglio 2024 al 31 marzo 2027 nel quale indicare i dati fisici di competenza del secondo semestre 2024.

I suddetti file, debitamente compilati in tutte le parti evidenziate in verde, dovranno essere trasmessi all’indirizzo PEC perequazioni@pec.csea.it, unitamente ai seguenti allegati, entro il 28 febbraio 2025:

  • ALLEGATO 1: dichiarazione redatta ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 firmata digitalmente dal legale rappresentante o da un suo delegato munito di apposita procura/delega;
  • ALLEGATO 2: modulo di procura/delega firmato digitalmente. In luogo del modello di “Procura/delega” potrà essere inviata anche l’eventuale procura notarile rilasciata in favore della persona fisica dichiarante.

Gestione di eventuali cessioni di credito nell’ambito del meccanismo

Le cessioni del credito in relazione a tale Meccanismo saranno trattate dalla CSEA conformemente alle condizioni e modalità di cui alla Circolare CSEA N. 20/2023/COM, pubblicata sul sito istituzionale della Cassa.

Trattamento dei dati personali

I dati raccolti saranno trattati dalla CSEA, in qualità di Titolare del trattamento, anche con strumenti informatici, ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) nonché del D.Lgs. 196/2003 e s.m.i., esclusivamente nell’ambito del meccanismo di cui alla presente Circolare, come da informativa di cui si invita a prendere visione al seguente al seguente link https://www.csea.it/privacy-policy/.

Contatti

Per qualsiasi informazione in merito è possibile contattare il Dott. Danilo Granato (mail: danilo.granato@csea.it, tel: +39 3456636733) o il Dott. Fabio Libanori (mail fabio.libanori@csea.it, tel: +39 3334839661).

Il Direttore generale
Bernardo Pizzetti

Previous:
CIRCOLARE N. 1/2025/ELT/GAS
Next:
CIRCOLARE N. 3/2025/ELT/GAS
Close Search Window
Skip to content