Al servizio del sistema energetico e ambientale italiano

CIRCOLARE N. 16/2025/ELT/GAS

28 Marzo 2025

Aggiornamento della Circolare N. 35/2019/ELT/GAS per la comunicazione agli operatori dei settori elettrico e gas delle attività poste in essere dalla CSEA per l’esazione delle componenti tariffarie e degli oneri di sistema nei confronti di soggetti che non rispettano i termini previsti dalla regolazione di settore per l’invio delle dichiarazioni ed il relativo versamento (artt. 5, 6 e 7 del TIPPI, art. 16 e 17 del TIV, art. 73 del RTDG e art. 6 dell’Allegato A della del. 85/2024/R/gas)

Inquadramento normativo e finalità

La CSEA, nel rispetto delle deliberazioni emanate dall’ARERA, definisce le modalità operative in base alle quali gli esercenti l’attività di distribuzione e vendita del settore elettrico e gli esercenti l’attività di distribuzione del gas dichiarano i quantitativi fisici fatturati nel periodo di riferimento e versano alla Cassa il gettito derivante dall’applicazione degli “oneri generali di sistema” e delle “ulteriori componenti”.

Modalità operative adottate dalla CSEA in caso di inadempienza dichiarativa

Le dichiarazioni devono essere rese secondo le modalità e tempistiche definite dalla regolazione agli artt. 5, 6 e 7 del TIPPI [1], artt. 16, 17, 34, 41, 48 e 55 del TIV [2], art. 73 del RTDG [3], art. 6 dell’All. A della del. 85/2024/R/gas [4].

In caso di mancato invio delle dichiarazioni e, conseguentemente, dei versamenti degli importi dovuti da parte degli operatori dei settori elettrico e gas che non rispettano i termini previsti dalla citata regolazione, la CSEA adotta procedure specifiche che prevedono:

  1. la tempestiva sospensione di eventuali erogazioni nei confronti dei soggetti inadempienti, ai sensi dell’art. 13, comma 7, lett. a) del proprio Regolamento di amministrazione e contabilità;
  2. l’invio del sollecito ad inserire le dichiarazioni mancanti entro 15 giorni dalla scadenza del termine di versamento previsto dalla regolazione di riferimento;
  3. l’effettuazione delle dichiarazioni d’ufficio (DUFF) con comunicazione all’impresa degli importi quantificati, a mezzo PEC, entro 180 giorni dall’invio del primo sollecito.

Si rappresenta che nelle DUFF, al fine di limitare possibili sottostime e prevenire indebiti vantaggi per l’operatore a danno del sistema, i dati fisici (determinati sulla base di tecniche di previsione quantitative) sono incrementati del 30%.

La CSEA si riserva, comunque, di procedere alle dichiarazioni d’ufficio anche in assenza dell’intervenuto sollecito di cui al precedente punto II, una volta decorso il termine di versamento previsto dalla regolazione. Gli operatori hanno comunque la facoltà di rettificare le dichiarazioni d’ufficio precedentemente determinate dalla CSEA.

Si chiarisce, infine, che la dichiarazione inserita d’ufficio dà luogo alla generazione di interessi di mora determinati ai sensi della regolazione di riferimento, recepita dalla CSEA all’art. 5.1.2 del proprio Regolamento recupero crediti, con decorrenza dal termine originario entro cui il versamento relativo alla dichiarazione mancante doveva essere effettuato (si segnala che attualmente tali interessi sono pari al tasso BCE +5%).

Il Direttore generale
Bernardo Pizzetti

 

[1] Testo integrato delle disposizioni per le prestazioni patrimoniali imposte e i regimi tariffari speciali Settore Elettrico, All. A alla delibera ARERA 618/2023/R/com.

[2] Testo integrato delle disposizioni dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente per l’erogazione dei servizi di vendita dell’energia elettrica di ultima istanza (All. A alla delibera ARERA 362/2023/R/eel.

[3] Regolazione delle tariffe dei servizi di distribuzione e misura del gas naturale per il periodo di regolazione 2020-2025 (All. A alla delibera 737/2022/R/gas).

[4] Disposizioni per l’assicurazione dei clienti finali contro i rischi derivanti dall’uso del gas distribuito a mezzo di reti urbane e di reti di trasporto per il periodo 1° gennaio 2025 – 31 dicembre 2028.

Previous:
CIRCOLARE N. 14/2025/ELT/GAS
Next:
CIRCOLARE N. 17/2025/GAS
Close Search Window
Skip to content